INFORMAZIONI DETTAGLIATE
1. Chi è il responsabile del trattamento dei tuoi dati?
- 226ERS SPORTS THINGS, S.L.
- Polígono Industrial Cotes Baixes. Carrer C, nº8 Alcoy, Alicante, Spagna
- B54511670
- Telefono di contatto: +34 966 931 203
- Email: [email protected]
2. Per quale scopo trattiamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati per le seguenti finalità:
- Gestione del rapporto di lavoro, inclusi il mantenimento, il monitoraggio e il controllo del rapporto, la gestione dei fascicoli del personale, il controllo dell'assenteismo, l'adempimento degli obblighi legali, la preparazione delle buste paga e la gestione dei benefit.
- Attuare una corretta prevenzione dei rischi professionali e sorveglianza sanitaria, inclusa sicurezza, igiene industriale, ergonomia e psicologia del lavoro.
- Gestire la formazione del personale, compresa la pianificazione e l'organizzazione delle attività formative.
- Controllare la registrazione dell'orario di lavoro dei dipendenti.
- Organizzare e coordinare il lavoro dei team per garantire efficacia e raggiungimento degli obiettivi aziendali.
- Creare e gestire gruppi di lavoro attraverso piattaforme di messaggistica istantanea.
- Gestire gli utenti del sistema informatico aziendale, inclusa la gestione delle credenziali, la configurazione dei dispositivi, l’amministrazione dei domini email, l’installazione di software/hardware, ecc.
- Creare materiale personalizzato per i dipendenti (es. biglietti da visita).
Periodo di conservazione dei dati:
In generale, i dati saranno conservati per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti e per rispondere ad eventuali obblighi legali o reclami futuri.
I dati relativi alla registrazione dell’orario saranno conservati per 4 anni, come previsto dallo Statuto dei Lavoratori.
I dati relativi alla gestione dei team, pianificazione dei progetti, gestione interna degli utenti e creazione di gruppi e materiali personalizzati saranno bloccati alla fine del rapporto con l’azienda.
3. Qual è la base giuridica per il trattamento dei tuoi dati personali?
Le basi giuridiche che ci permettono di trattare i tuoi dati sono:
- Gestione del rapporto lavorativo: Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali (articolo 6.1.b GDPR).
- Prevenzione dei rischi professionali: Adempimento di obblighi legali (Legge 31/1995 e Real Decreto Legislativo 2/2015).
- Formazione: Adempimento di obblighi legali (Real Decreto Legislativo 2/2015).
- Controllo dell’orario: Adempimento di obblighi legali (Real Decreto Legge 8/2019).
- Gestione interna del sistema informatico: Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali.
- Gestione dell'organizzazione dei team e dei progetti: Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali.
- Gestione degli utenti del sistema informatico: Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali.
- Creazione di materiale personalizzato per i dipendenti: Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali.
- Creazione di gruppi di lavoro in piattaforme di messaggistica istantanea utilizzando strumenti aziendali.
4. A chi verranno comunicati i tuoi dati?
I tuoi dati personali potranno essere comunicati all’amministrazione fiscale, alla previdenza sociale, ad assicurazioni, banche, alla Fundación Estatal para la Formación en el Empleo (FUNDAE), e/o a collaboratori esterni, se del caso.
Potranno inoltre essere condivisi con broker assicurativi, agenzie di viaggio, notai, registri e altri enti o aziende, se richiesto dalla legge o necessario per l’esecuzione del contratto.
I dati potranno essere condivisi con piattaforme di messaggistica istantanea, come WhatsApp, per creare gruppi di lavoro interni. Qualora tali piattaforme siano al di fuori dello Spazio Economico Europeo, saranno rispettate tutte le disposizioni legali applicabili.