È giunto il momento di rallentare l'allenamento, di riposare e di allentare le nostre pretese.
Ma questo
non è un motivo per lasciarsi trasportare e abbuffarsi di tutto ciò di cui ci siamo privati durante la stagione. Così come dovremmo evitare di essere
troppo zelanti quando si tratta di controllare ciò che mangiamo.
Ogni cosa nella giusta misura: ecco quattro consigli che possono servirci da guida per superare questa fase cruciale della nostra performance nei prossimi mesi.
1. Attenzione ai grassi
Siamo animali e, in quanto tali, il nostro corpo e la nostra mente ci predispongono ad
accumulare riserve per il freddo.
È vero che un certo aumento di peso è tollerabile, ma tieni presente che in seguito dovrai perdere i chili di troppo e
non sarà così facile come sembra ora.
2. Non ridurre eccessivamente l'apporto calorico
Se tendi ad aumentare di peso rapidamente,
è normale preoccuparsi . Riduciamo il volume di allenamento, manteniamo la stessa dieta o addirittura aumentiamo l'apporto calorico.
Ma non commettere l'errore di metterti a dieta durante la pre-stagione. Perderai peso, sì, ma
a scapito della massa muscolare , che poi dovrai ricostruire (e questa è una cosa difficile da convincere).
3. Idratatevi quando fa freddo, proprio come fareste quando fa caldo.
E con questo intendiamo l'assunzione di liquidi e
sali , non il fatto di bere bevande fredde.
Tendiamo a pensare che lo sforzo fisico in climi freddi non consumi la stessa quantità di
liquidi ed elettroliti , ma
questo è un grave errore . Il sudore viene espulso sotto forma di vapore anziché di liquido.
Oltretutto
, non sentiamo più la sete nello stesso modo e questo può portare a cali di prestazioni dovuti alla disidratazione.
4. Prevenire le malattie
È ovvio: inverno + freddo + esercizio fisico intenso = maggiori probabilità di ammalarsi.
Un buon trucco per combattere il raffreddore è quello di
bere infusi e bevande calde , ci aiuteranno a combattere la disidratazione e a mantenere una temperatura corporea adeguata.
Ti consigliamo inoltre di aumentare l'assunzione di vitamina C e di assumere
integratori che aiutino a rafforzare il sistema immunitario.
E tu, come sta andando la tua pre-stagione?
Lasciateci le vostre impressioni nei commenti.