Gli amminoacidi essenziali sono quelli che non possono essere sintetizzati endogenamente e quindi devono essere inclusi nella dieta. Tra questi, tre amminoacidi caratterizzati da catene laterali ramificate, coinvolti in diversi processi metabolici, sono i BCAA (valina, leucina e isoleucina).
La letteratura scientifica evidenzia il ruolo chiave della leucina rispetto agli altri aminoacidi, attivando vie di segnalazione che convergono sul complesso mTOR1, essenziale nella mediazione della sintesi proteica muscolare. Cosa indica l'etichetta 8.1.1 che accompagna i nostri prodotti BCAA? Come accennato in precedenza, la quantità di leucina è fondamentale per i benefici di questi aminoacidi, quindi scegliere il giusto rapporto è essenziale. Questi numeri si riferiscono alla proporzione dei diversi aminoacidi, con il primo numero che si riferisce alla leucina, ovvero 8 parti di leucina per 1 parte di isoleucina e valina.