La creatina (acido metilguanidino-acetico) è uno degli integratori ergogenici più utilizzati dagli atleti negli ultimi decenni, grazie al supporto scientifico in termini di sicurezza ed efficacia.
Viene prodotta in forma endogena nell'organismo a partire dagli aminoacidi arginina, glicina e metionina.
Le principali fonti di creatina sono la carne o il pesce e oggi gli integratori.
L'integrazione di creatina contribuisce ad aumentare le riserve di fosfocreatina, che sono legate alla produzione di energia attraverso i cicli produttivi di ATP.
L'aumento della concentrazione intramuscolare di creatina è associato a miglioramenti delle prestazioni sportive e può portare a maggiori adeguamenti. Tuttavia, il composto è attualmente oggetto di un gran numero di studi e ricerche in diversi campi, come il recupero, la prevenzione delle lesioni, la termoregolazione, la neuroprotezione o le applicazioni cliniche.
Perché scegliere la creatina monoidrato?
Per fare la scelta giusta quando si sceglie un integratore, uno dei fattori determinanti dovrebbe essere la biodisponibilità, ovvero la quantità di sostanza disponibile per svolgere un'attività metabolica. Secondo la Società Internazionale di Nutrizione Sportiva (ISSN), altre forme di creatina come la creatina citrato, la creatina siero, la creatina etil-estere, le forme tamponate o la creatina nitrato non hanno dimostrato una maggiore ritenzione di creatina rispetto alla creatina monoidrato.
È anche la forma che vanta il maggior numero di studi in termini di efficacia, assorbimento e capacità di aumentare le prestazioni.
- La creatina migliora le prestazioni fisiche in caso di esercitazioni successive di breve durata e ad alta intensità. L'effetto benefico si ottiene con un'assunzione giornaliera di 3 g di creatina.
- L'assunzione quotidiana di creatina può potenziare l'effetto dell'allenamento di resistenza sulla forza muscolare. L'effetto benefico si ottiene con l'assunzione giornaliera di 3 g di creatina in combinazione con l'allenamento di resistenza, che consente di aumentare il carico di lavoro nel tempo e che dovrebbe essere eseguito almeno tre volte alla settimana per diverse settimane, a un'intensità pari almeno al 65-75% del carico massimo a una ripetizione.
MODALITÀ D’USO l Prendere 3,4 g/giorno (Sciogliere un misurino raso apros.)
|
QUANTITÀ NETTA 300g
|
TIPO DI CONTENITORE Borsa Doypack, chiusura ZIP e apertura facilitata. 25 BOPE + 90 PE-EVOH bianco.
|
CONDIZIONI DI TRASPORTO Temperatura ambiente e buona conservazione del prodotto.
|
CONSERVAZIONE DEL PRODOTTO Mantenere chiuso e in luogo fresco e asciutto.
|
DURATA DEL PRODOTTO 2 anni dalla data di produzione
|
In linea con la nostra filosofia di sostenibilità e attenzione all'ambiente, stiamo utilizzando nuove confezioni che ci aiutano a raggiungere questo obiettivo:
- 82% di riduzione della plastica e delle risorse utilizzate*
- Riduzione del 33%* del volume della confezione piena, con conseguente miglioramento dello stoccaggio e risparmio di spazio.
- Riduzione del 97%* del volume delle confezioni vuote, con conseguente riduzione dell'impronta di carbonio nella produzione.