La Glutammina è un amminoacido non essenziale, ma fortemente presente nell’organismo. Di fatto si tratta dell’amminoacido più abbondante nella muscolatura, raggiungendo il 60%. Il 20% degli amminoacidi del corpo umano è costituito da glutammina.
La Glutammina è un amminoacido non essenziale, ma fortemente presente nell’organismo. Di fatto si tratta dell’amminoacido più abbondante nella muscolatura, raggiungendo il 60%. Il 20% degli amminoacidi del corpo umano è costituito da glutammina.
Tra le sue funzioni spiccano le seguenti:
- Aiuta a ripristinare il glicogeno muscolare dopo l’esercizio fisico.
- Migliora la resistenza dell’organismo e aiuta il sistema di difesa del corpo.
- Mantiene il tratto gastrointestinale sano e le funzioni immunitarie in condizioni attive, contribuendo al rafforzamento delle difese immunitarie.
Per questo è ideale da assumere in svariate situazioni:
- Allenamenti intensi o di resistenza.
- Mantenimento dell’integrità intestinale.
- Per mantenere in buone condizioni il sistema immunitario e rafforzare le difese naturali in condizioni di stress fisico determinato da esercizio, stress metabolico, permeabilità intestinale, affaticamento, ecc.
MODALITÀ D’USO: Assumere 0,3g/Kg/giorno (distribuiti subito prima e dopo l'allenamento).
QUANTITÀ NETTA: 300g.
TIPO DI CONTENITORE: Borsa Doypack, chiusura ZIP e apertura facilitata.
CONSERVAZIONE DEL PRODOTTO: Mantenere chiuso e in luogo fresco e asciutto.
DURATA DEL PRODOTTO: 2 anni dalla data di produzione.
AVVERTENZE: Tenere fuori della portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata. Non superare la dose giornaliera consigliata. Dose giornaliera raccomandata: 25 g.
In linea con la nostra filosofia di sostenibilità e attenzione all'ambiente, stiamo utilizzando nuove confezioni che ci aiutano a raggiungere questo obiettivo:- 82% di riduzione della plastica e delle risorse utilizzate*. - Riduzione del 33%* del volume della confezione piena, con conseguente miglioramento dello stoccaggio e risparmio di spazio. - Riduzione del 97%* del volume delle confezioni vuote, con conseguente riduzione dell'impronta di carbonio nella produzione.
* Valori indicativi . |