Nello sport, è comune assumere sodio per mantenere il corpo idratato e funzionante. Ma sappiamo davvero perché?
Vale la pena notare che un'eccessiva assunzione di sodio nella nostra dieta può essere dannosa a causa
dell'aumento della pressione sanguigna che provoca. Tuttavia, quando sottoponiamo il nostro corpo a lunghi periodi di sforzo, con conseguente rapida perdita di acqua ed elettroliti, è necessario aumentare l'assunzione di sodio per
mantenere un equilibrio idrosalino.
Ecco 5 cose che devi sapere sul sodio:
1. Il sodio è il principale sale presente nel sudore
Il sodio è un elemento essenziale per la nutrizione degli esseri viventi. Negli esseri umani, è importante per il mantenimento dell'equilibrio dei fluidi nelle cellule e in tutto il corpo. Il potenziale elettrico degli ioni sodio
è fondamentale per il funzionamento del sistema nervoso.
2. I crampi sono in parte causati dalla mancanza di sodio
La perdita di sodio può contribuire allo sviluppo di crampi muscolari o debolezza e influisce sulla composizione dei liquidi corporei. Molti casi di crampi sono dovuti a una
diminuzione della quantità di sodio nel sangue.
3. Il suo consumo favorisce l'idratazione
Il sodio
stimola il meccanismo della sete e migliora la velocità di assorbimento di acqua e carboidrati nell'intestino tenue.
4. Il suo consumo deve essere continuato durante l'esercizio fisico
Si consiglia di assumere composti salini contenenti sodio durante l'attività fisica che dura
più di 2 ore o in qualsiasi situazione che comporti una forte sudorazione.
Presso 226ERS offriamo
sali minerali in capsule per una maggiore praticità e un consumo più controllato rispetto alla loro dissoluzione in acqua.
5. La mancanza di sodio nel sangue è chiamata iponatriemia
Può essere pericolosa per la vita ed è causata da uno
squilibrio elettrolitico , ovvero da un basso livello di sodio nel sangue. L'iponatriemia lieve causa sintomi come disturbi gastrointestinali, gonfiore addominale e nausea moderata.
Si stima che circa il 30% dei triatleti che completano l'Ironman delle Hawaii lo facciano
con sintomi di iponatriemia e disidratazione.