I semi di chia sono un prodotto che da alcuni anni è diventato popolare nel campo dell'alimentazione naturale e sportiva grazie al loro elevato contenuto proteico.
La pianta di chia viene coltivata principalmente in Messico, Guatemala e Bolivia, poiché necessita di un clima tropicale o subtropicale per prosperare.
I suoi semi sono
una parte fondamentale della dieta quotidiana dei migliori maratoneti del mondo, i Rarámuri o Tarahumara, una tribù indigena messicana che vive nel Canyon del Rame, in Messico, in una zona molto difficile da raggiungere. Sono in grado di correre per intere giornate
senza svenire . Questi indios hanno partecipato a numerose ultramaratone,
battendo corridori professionisti.
I semi di chia sono una
fonte naturale di acidi grassi omega-3, antiossidanti, proteine, vitamine, minerali e fibre alimentari. Questo apporto permette al loro consumo di offrire i seguenti benefici:
1. Contribuiscono a una migliore idratazione
I semi di chia sono idrofili, con un rapporto di assorbimento dell'acqua pari a 10-12 volte il loro peso.
2. Sono un integratore energetico ideale
Contengono il doppio del potassio delle banane, il doppio delle proteine di qualsiasi verdura e il triplo del ferro degli spinaci.
3. Aiutano a regolare il peso
Hanno un effetto saziante, completato da una grande quantità di fibre alimentari che regolano la digestione.
4. Non contengono glutine
Ciò lo rende un alimento ideale per chi soffre di celiachia e per gli atleti di resistenza, che possono così prevenire problemi digestivi durante le gare di resistenza.
5. Hanno più acidi grassi Omega-3 del salmone
Hanno molteplici proprietà benefiche: sono antinfiammatori, favoriscono la salute cardiovascolare (abbassando il colesterolo), prevengono l'insorgenza dell'artrite e rafforzano il sistema immunitario.
Noi di 226ERS crediamo fermamente nei benefici che i semi di chia apportano agli sport di resistenza, ed è per questo che li includiamo nelle nostre barrette energetiche salate.