5 trucchi per coniugare l'allenamento con la vita

L'allenamento può rappresentare un peso notevole per le nostre vite frenetiche. In questo articolo, vi daremo alcuni consigli su come bilanciare esercizio fisico e vita privata, in modo che ogni cosa abbia il suo spazio e il suo tempo.
Spesso non è una questione di volersi allenare, ma piuttosto di avere il tempo ! Quando ci poniamo sfide a lunga distanza (o anche stagionali), dobbiamo ritagliarci una quantità significativa di tempo nella nostra routine quotidiana per prepararci adeguatamente. Il problema sorge quando questa preparazione interferisce con aspetti altrettanto o più importanti come il lavoro, il tempo libero o la famiglia. Ecco cinque trucchi che potrebbero aiutarti a riorganizzare la tua gestione del tempo:

1. Pianificare

In sostanza, quando si tratta di conciliare orari di lavoro, impegni familiari, riposo e vita sociale , tutto deve essere misurato. Analizza tutto ciò che fai durante la giornata e trova il momento giusto per dedicarti ad un po' di allenamento . Forse quella mezz'ora passata davanti alla console ti rilasserà, ma non saresti più soddisfatto dopo aver corso per 30 minuti?

2. Dare priorità

Cosa è più importante per te? È una domanda difficile a cui rispondere, perché la sfida che hai in mente potrebbe rimbalzarti in testa costantemente e sei disposto a sacrificare weekend e birre con gli amici per raggiungerla. Oppure è semplicemente qualcosa che ti entusiasma ma che non anteponi alla tua vita sociale e familiare. Troverai il tempo per farlo quando ti rimarrà del tempo dopo aver completato le attività. Qualunque sia la decisione, è tua e dovresti agire di conseguenza, dedicando il tempo che ritieni opportuno alla tua pianificazione.

3. Mantieni le tue promesse

O, per dirla in un altro modo, andare avanti con il piano. Ti ritroverai spesso in situazioni in cui anche solo uscire per una corsa, un giro in bicicletta o una nuotata ti sembrerà un'esperienza incredibile. Non importa se riesci a fare un'ora intera; l'importante è uscire e creare un'abitudine. Raggiungere il tuo scopo è una delle cose più gratificanti di tutto questo; ti darà la sicurezza e la motivazione per andare avanti.

4. Cogli ogni momento

Siate creativi, dalla corsa alla spinta del passeggino all'asilo, dall'afferrare la bicicletta per qualsiasi cosa al rispondere alle e-mail mentre siete sui pattini a rotelle. Ogni momento è buono per concedersi un po' di allenamento!

5. Qualità prima della quantità

Se hai poco tempo, non concentrarti sull'aumentare la distanza delle tue corse; rendile invece più intense allenando la forza, la velocità, le salite o migliorando la tecnica. Inoltre, per "scatenare" i nostri muscoli, sorprenderli e quindi migliorarne le prestazioni, l'ideale è variare il tipo di allenamento, più è meglio è . In questo modo, ci spingeremo sempre oltre, anche se non dedichiamo più tempo.

E tu, quali trucchi usi per conciliare la tua vita personale e quella sportiva?





Opción: