Guida nutrizionale per la maratona

Correre una maratona richiede un grande sforzo per un periodo di tempo prolungato, spingendo il corpo al limite. L'alimentazione, se applicata correttamente, può essere un ottimo alleato nel percorso verso il raggiungimento del proprio sogno: che si tratti di finire la maratona, migliorare il proprio record personale o diventare un campione. Un'adeguata strategia di integrazione e idratazione garantirà l'assunzione di nutrienti, minerali ed energia necessari per dare il massimo con il minimo rischio. Ecco quindi una strategia di integrazione per aiutarti ad affrontare la gara di 42 km.
PRIMA
- SUB-9 ENERGY DRINK , 500 ml. Da 2 a 3 ore prima.
- 1 BIO ENERGY GEL con caffeina 5 minuti prima della partenza.
DURANTE
- 1 GEL ENERGETICO con caffeina* ogni 30-45 min.
- 1 o 2 sali elettroliti ogni ora
DOPO
- BEVANDA DI RECUPERO, 500 ml subito dopo la gara.
- BEVANDA ISOTONICA , 500 ml entro 30 minuti dalla gara.
- BEVANDA NOTTURNA DI RECUPERO , 25-50 g di prodotto mescolato con 100-200 ml di acqua o latte, 30 minuti prima di coricarsi.
Questa raccomandazione si riferisce all'assunzione totale di liquidi, inclusa la quantità necessaria per preparare bevande o assumere gel. La quantità dipenderà dalle condizioni meteorologiche, dall'umidità, dalla quantità di carboidrati ingeriti e dalla frequenza di sudorazione. *Caffeina max 100-400 mg ** sodio 500-1000 mg/h.