Le 10 chiavi per nuotare velocemente nel triathlon: Vol. 2
Questa è la seconda parte di questo decalogo, in cui Álex Imbernón ci invita a goderci l'allenamento prima di tutto e ci fornisce le chiavi per ottenere le migliori prestazioni in acqua migliorando la nostra tecnica.
Alex ci offre una prospettiva personale e professionale, basata sulla sua esperienza pluriennale come allenatore di un gruppo di triatleti amatoriali e professionisti su www.nadaconentreno.comLeggi qui la prima parte del Decalogo
6. Utilizzare le pale
L'allenamento con le pagaiate è molto importante nel nuoto. Ci aiuta a migliorare il nostro ciclo di bracciata , sviluppando forza e resistenza in acqua, il che significa muovere più acqua e avanzare di più a ogni bracciata.7. Non importa quante bracciate fai in 50 metri.
La cosa più importante è sempre il tempo impiegato per nuotare . Il numero di bracciate è un parametro tecnico che ci aiuta a capire se le stiamo eseguendo correttamente negli esercizi di tecnica, ma non fatevi ingannare: la cosa importante è il tempo finale.8. Allenati con più nuotatori
L'allenamento di gruppo ti aiuterà a metterti alla prova e a motivarti a discapito degli altri.9. Utilizzare il materiale correttamente
Nel nuoto, usiamo sempre la stessa attrezzatura: il pull-up boy e la tavoletta. Oltre a queste, ci sono altre attrezzature, come lo snorkel, le fasce di supporto, le fasce per la tecnica (velocità), le pinne, un costume da bagno con carico, ecc. Usa il materiale con uno scopo specifico che ti aiuterà a migliorare, non usarlo per il gusto di farlo. Non ti aiuterà.10. Allena le gambe
Il galleggiamento delle gambe in acqua è un compito complesso che richiede anni di allenamento. Tuttavia, il lavoro sulle gambe ci aiuta a spingere il corpo più velocemente nell'acqua. Per raggiungere questo obiettivo, dovremmo allenare le gambe ogni settimana , in quanto elemento importante della nostra routine di allenamento settimanale.Bonus
Se vuoi nuotare meglio e più velocemente, devi divertirti nuotando. Ti farà migliorare senza che tu te ne accorga.Per qualsiasi domanda potete contattarmi su www.nadaconentreno.com.
GODITI L'ACQUA, AMICO MIO!