La pubblicità televisiva ci ricorda costantemente quanto gli Omega 3 siano benefici per il nostro organismo, ma sono utili anche per le nostre prestazioni come atleti?
Con il termine Omega-3 si intende una famiglia di
acidi grassi insaturi le cui caratteristiche li rendono
precursori insostituibili di molecole che gli esseri viventi utilizzano per regolare alcune funzioni circolatorie. Evidenze scientifiche hanno dimostrato che un maggiore apporto di acidi grassi Omega-3
riduce la probabilità di soffrire di malattie cardiovascolari nel corso della vita.
Per quanto riguarda i benefici che possono apportarci dal punto di vista sportivo, ecco i più notevoli:
Regola la frequenza cardiaca
Aumenta le trasmissioni elettriche del cuore, facendolo funzionare a un ritmo più costante, aiutandoci a mantenere e a conservare in forma il nostro "motore".
È antinfiammatorio
Ciò aiuta a prevenire la proliferazione dei disturbi articolari associati all'esercizio fisico ad alta intensità.
Migliora la circolazione
Poiché abbassa la pressione sanguigna, contribuendo a migliorare il sistema circolatorio in generale e prevenendo in particolare la formazione di coaguli.
Contribuisce inoltre alla dilatazione dei vasi sanguigni in situazioni di carenza di ossigeno, aumentandone l'apporto e quindi le prestazioni.
Aiuta nella crescita
Poiché favorisce la produzione di ormoni, essenziali per la costruzione muscolare e la riparazione dei tessuti.
Rafforza il sistema immunitario
Gli acidi grassi Omega 3 sono precursori di sostanze coinvolte nel sistema di difesa.
In quali alimenti possiamo trovare gli Omega3?
Principalmente nel
pesce azzurro , in particolare nel suo grasso, per questo motivo si consiglia il consumo di olio proveniente da questa fonte.
Anche se ne troviamo alte concentrazioni anche nei
semi (
i semi di chia sono una delle fonti principali),
nei legumi come la soia, i ceci o le lenticchie,
nelle verdure come la lattuga o gli spinaci e
nella frutta come le fragole o l'avocado.
Uno dei modi più comodi per
integrare gli Omega 3 nella nostra preparazione è attraverso gli
SNACK BAR SALATI Italiani e Indiani , che includono nella loro composizione i semi di Chia.
Per massimizzare le sue capacità di sviluppo muscolare,
226ERS Muscle Recovery contiene olio di semi di lino,
ricco di Omega 3.