Gli integratori di creatina sono comunemente associati al bodybuilding e alla crescita muscolare intensiva. Tuttavia, questa proteina presenta alcune caratteristiche che possono rivelarsi molto utili nella preparazione per gare e allenamenti di lunga distanza.
Che cos'è?
Come abbiamo detto, si tratta di una proteina, necessaria per formare la fosfocreatina, una molecola composta da amminoacidi incaricata di
trasmettere energia ai nostri muscoli.
Dove lo troviamo?
Principalmente nei pesci grassi come tonno, salmone e aringa, ma anche nel maiale e nel manzo. Questi alimenti contengono
tra 4 e 10 grammi di creatina per chilo.
Perché ci avvantaggia?
1. Intensificare i picchi di forza
Mentre gli sport di resistenza si basano sul mantenimento di uno sforzo costante, ci sono alcune discipline (triathlon, duathlon) in cui, a seconda delle caratteristiche del percorso (colline, frenate e accelerazioni durante il tratto ciclistico, terreno irregolare), potremmo aver bisogno di
brevi ma intense scariche di energia.
L'assunzione di creatina
aumenta le prestazioni ai massimi livelli di forza, rendendo più facile superare queste richieste di allenamento.
2. Maggiore tolleranza alle alte intensità
Avendo più energia e capacità di eseguire sforzi di picco,
se combiniamo l'assunzione di creatina con un allenamento adeguato possiamo sviluppare questa maggiore tolleranza.
3. Ritarda l'affaticamento muscolare
In particolare
negli sforzi intermittenti come quelli descritti sopra: azioni ripetute di alta intensità e breve durata.
Avere resistenza in questo senso non guasta, poiché
è un fattore che può farci sentire "vuoti" se non lo alleniamo e non lo teniamo sotto controllo.
4. Riduce l'acidità nei muscoli
Come indicato nelle conclusioni di
questo studio :
"L'aumento delle riserve di fosfocreatina produce un effetto tampone che
riduce l'acidità muscolare , rendendo possibile
aumentare il carico di allenamento , consentendo
più ripetizioni alla stessa intensità con recuperi più brevi. È anche possibile aumentare l'intensità del lavoro mantenendo lo stesso tasso di recupero."
5. Aumenta i livelli di glicogeno muscolare
Gli studi dimostrano che la combinazione di creatina con l'allenamento di resistenza
aumenta i livelli di glicogeno muscolare.
Pertanto, ci assicureremo di avere
più "carburante" a disposizione.
Recovery Drink 226ERS contiene 3 grammi di creatina per porzione, combinata con proteine, carboidrati e aminoacidi.
Questo rapporto garantisce una
riduzione dei tempi di recupero e della perdita di massa muscolare senza incorrere in un eccessivo aumento muscolare o ritenzione idrica che potrebbe portare ad un aumento di peso.