carlos primer triatlon natacion entrenamiento de fuerza para triatletas_00

Come ho iniziato l'allenamento di forza per i triathlon - Parte II

carlos primer triatlon natacion entrenamiento de fuerza para triatletas_00
Di Carlos Plata Continuo con la seconda parte dell'articolo " Come ho iniziato l'allenamento della forza per competere nel triathlon ".

Vantaggi dell'inclusione dell'allenamento di forza in palestra nell'allenamento per il triathlon

Molti ciclisti e triatleti si limitano ad andare in bici , come se bastasse. Tendiamo a evitare l'allenamento di forza in palestra , come se aumentare la massa muscolare fosse una cosa negativa. Tuttavia, un programma di forza ben pianificato ha più vantaggi che svantaggi. Il livello dei triatleti aumenta ogni giorno di più e per qualcuno come te e me, che non si accontenta di finire la gara, la situazione si fa davvero tesa. Mi sono spesso chiesto se fare più chilometri e più intervalli mi avrebbe fatto andare più veloce. All'inizio sì, finché non ho raggiunto il punto in cui avevo bisogno di dare molto di più di me stesso per riuscire a raggiungere gli obiettivi di miglioramento. La mia risposta è stata lavorare su forza e potenza in palestra. E non parlo di andare in palestra per due ore e fare tre esercizi; parlo di andare in palestra e fare un allenamento in 45 minuti, con pause tra un esercizio e l'altro. Ecco alcuni vantaggi dell'inserimento dell'allenamento di forza in palestra nel tuo allenamento per il triathlon:
  1. Eviterai infortuni.
  2. Stimolerai le tue fibre bianche rendendole più forti.
  3. Aumenterai le dimensioni delle tue fibre rosse e, di conseguenza, sarai più forte ed esplosivo.
  4. Rafforzerai le pareti del tuo cuore, riducendo così le probabilità di soffrire di malattie cardiovascolari indesiderate.
  5. Sarai più bello con la tua tuta da triathlon.
  6. Mentalmente ti sentirai più forte , con più autostima e sicurezza quando affronterai le sessioni a intervalli.
  7. Produrrai più watt nel segmento ciclismo.
  8. Migliorerai il tuo ritmo nella frazione di nuoto.
  9. Il tuo tempo complessivo nel triathlon migliorerà.
  10. La tua motivazione aumenterà.
Alcuni credono che passando al bilanciere – e mi riferisco al bilanciere in palestra – si accumulerà molta massa muscolare. Sarò onesto, mi alleno in palestra da anni e aspetto ancora il momento in cui dirò: "Carlos, hai un bodybuilder in più!" Per far sì che ciò accada dovresti:
  1. Allenatevi quotidianamente con un programma di forza e ipertrofia ben pianificato (cosa che io non faccio).
  2. Non pratico alcun tipo di sport di resistenza (che invece pratico).
  3. Mangiare molto bene e in buone quantità (come faccio io).
  4. Assumi quotidianamente integratori che ti aiutino ad aumentare significativamente la massa muscolare (cosa che io non faccio. Assumo solo proteine, creatina, glutammina e alcuni elettroliti, occasionalmente).
  5. Avere una genetica che ti aiuta ad aumentare la massa muscolare facilmente (nel mio caso, non ce l'ho).
E poiché non farai nulla di tutto ciò e ci sono molte condizioni da rispettare, posso assicurarti che non aumenterai molto di peso. variedad de proteínas 226ERS Tra i miei prodotti essenziali ci sono le proteine ​​226ERS, che offrono una buona varietà di sapori.

Suggerimenti e idee per i tuoi allenamenti per aumentare la forza e mantenere il peso forma

Se hai letto fin qui e sei convinto di iscriverti in palestra, probabilmente ti starai chiedendo: che tipo di allenamento di forza devo fare? Ecco 10 punti che puoi seguire per il tuo allenamento di forza:
  1. Esegui movimenti complessi o multiarticolari, come squat, power clean...
  2. Allena movimenti simili a quelli che fai nel triathlon. Potremmo parlare di allenamento funzionale in termini generali e capirci meglio.
  3. Lavora sui tuoi punti deboli, in altre parole, lavora sugli squilibri muscolari.
  4. Allena il core in modo dinamico, ad esempio con lo swing con kettlebell.
  5. Evita programmi che lavorano su singoli muscoli in modo isolato. Come triatleta, il tuo obiettivo è aumentare la tua forza massima e trasferirla ai segmenti di triathlon. A meno che tu non sia infortunato o non abbia bisogno di riequilibrare il tuo corpo (punto 3).
  6. Allena la forza con un piano che includa: fase di adattamento, fase di transizione, fase di forza massima e fase di mantenimento.
  7. Mantieni basso il numero di esercizi.
  8. Quando si lavora sulla forza massima e sulla forza di mantenimento, è opportuno mantenere basso il numero di ripetizioni; il numero di serie dovrebbe essere compreso tra 3 e 5 se non si ha esperienza in specifici lavori di forza.
  9. Il recupero tra le serie dipenderà dal carico; ovvero, più è pesante il peso, maggiore sarà il recupero di cui il corpo avrà bisogno per raggiungere alti livelli di energia e affrontare la serie successiva. Il tempo di recupero varia da circa 2 a 5 minuti.
  10. Includi alcuni intervalli CrossFit nei tuoi allenamenti, ad esempio uno a settimana, volti a migliorare la tua velocità, potenza e resistenza alla fatica.
Insomma, all'inizio tutto questo potrebbe sembrare un sacco di informazioni, ma alla fine, qualunque cosa tu faccia, tieni presente che il tuo sport è il triathlon, il ciclismo, l'Ultra Trail... che sei pur sempre un atleta di resistenza e che il tuo obiettivo è quello di diventare più veloce nel modo più sano e, perché no, anche economico possibile. È importante tenere presente che non tutti i triatleti sono uguali e che ogni individuo ha esigenze fisiche diverse. Pertanto, ogni programma di potenziamento muscolare deve essere personalizzato in base alle esigenze individuali. Un triatleta non è un ciclista, un corridore o un nuotatore, quindi ci saranno molte varianti e condizioni quando si tratta di programmare una sessione di allenamento di forza in palestra. È altamente consigliato trovare un allenatore che conosca il triathlon e sia anche uno specialista nell'allenamento di forza. Quando parliamo di CrossFit o crosstraining, parliamo di WOD ( allenamento del giorno) . Non tutti i WOD sono consigliati ai triatleti, ma alcuni sì, poiché combinano molti esercizi a corpo libero e ripetizioni con manubri e bilancieri. Tuttavia, vale la pena parlare con gli allenatori di CrossFit e spiegare le proprie esigenze di atleta per scoprire in quale giorno è possibile svolgere il WOD. Questo mese, 226ERS pubblicherà alcuni video che mostrano esercizi di forza step-by-step perfetti per i triatleti. Questo vi aiuterà a studiarli a casa e a rendere la vostra stagione invernale ancora migliore. Sai cosa si dice: ciò che ti ha portato fin qui non ti porterà più lontano. Se vuoi risultati diversi, devi fare cose diverse. #NutriITuoiSogni




Opción: