Uno degli amminoacidi semi-essenziali che dovremmo prendere in considerazione per evitare carenze. La L-Arginina offre molti benefici per le corse di lunga durata.
La L-arginina è uno dei 20 amminoacidi che
compongono le proteine . La troviamo nella stragrande maggioranza dei frutti di mare, così come nelle uova, nella carne, nella frutta secca e in qualsiasi alimento ad
alta concentrazione proteica.
Sebbene sia secreta dal nostro organismo
, l'integrazione è necessaria durante periodi di esercizio fisico ad alta intensità o durante l'attività fisica, quando la produzione naturale potrebbe essere insufficiente. Di seguito, illustriamo i
benefici dell'assunzione di L-arginina per aumentare la resistenza e accelerare il recupero muscolare:
1. Facilita il flusso sanguigno
Poiché favorisce la dilatazione delle pareti dei vasi sanguigni e
aumenta la capacità elastica delle arterie.
In parole povere, la L-Arginina facilita la circolazione sanguigna dilatando i vasi sanguigni attraverso i quali circola,
aumentando il flusso sanguigno dove necessario.
2. Migliora le prestazioni e la resistenza
Grazie alla facilità con cui il sangue
raggiunge gli organi e i muscoli, è in grado di fornire una maggiore quantità di ossigeno.
Quanto più ossigeno c'è negli organi e nei tessuti, tanto maggiore è la capacità di resistenza e
tanto più "carburante" da bruciare.
3. Aiuta il recupero muscolare
Ha la particolarità di
rimuovere l'ammoniaca presente nei muscoli , trasformandola in scorie che verranno espulse attraverso l'urina.
Questa “pulizia” del muscolo è accompagnata da un effetto diretto sulla produzione
dell’ormone della crescita e sulla sintesi della creatina , che consentiranno al muscolo di ripararsi e crescere più facilmente.
4. Previene gli spasmi muscolari
Una delle sue caratteristiche uniche è che la L-Arginina produce ossido nitrico, una sostanza chimica che
previene l'insorgenza di spasmi causati da periodi costanti di contrazione muscolare, come durante la corsa di lunga distanza.
Assumendo questo amminoacido
eviteremo e/o ritarderemo la comparsa di questi sintomi.